L’ossigeno-ozono terapia è una tecnica dolce che sfrutta le potenzialità dell’ozono, combinato con l’ossigeno, ed è in grado di stimolare e aumentare i meccanismi di protezione nei confronti della produzione di radicali liberi determinando la riduzione di sostanze tossiche per le cellule. È considerata una terapia di tipo “naturale” proprio perché si avvale di questi due elementi presenti in natura e ci permette di intervenire in maniera rapida e delicata.
Lo studio dentistico Baldi si avvale di un macchinario per effettuare questo tipo di terapia chiamato Kavo Heal Ozone, il quale producendo ozono, attiva la circolazione in tutti i tessuti favorendo il rilascio dell’ossigeno agli stessi, stimolando la loro rigenerazione e svolgendo diverse azioni: analgesica, antinfiammatoria, antibatterica, antimicotica, immunomodulante.
In odontoiatria l’ozonoterapia viene da tempo impiegata. Il suo utilizzo viene valutato caso per caso dal medico odontoiatrico, in quanto è bene sottolineare che ci si può avvalere dei suoi benefici soltanto se la carie è nella sua fase iniziale. Questo presupposto fondamentale consente di trattare la superficie cariata del dente, favorendo una regressione o comunque arrestando lo sviluppo batterico.
Viene inoltre usato in endodonzia
(devitalizzazione dei denti) e in
implantologia
dentale, riducendo drasticamente gli eventuali rischi derivanti dalle operazioni, disinfettando le superfici trattate anche chirurgicamente. L’irrigatore orale ad acqua addizionata è un valido aiuto anche nelle operazioni più comuni che compongono la routine di ogni odontoiatra, come la
levigatura radicolare, lo
scaling
e
root planing, la rimozione del tartaro e trattamenti per la cura della piorrea. E’ inoltre indicato per la risoluzione di altri problemi del cavo orale, come la presenza di
colletti gengivali ipersensibili, herpes labiale, afte
ecc. L’ozonoterapia consente di ottenere una sterilità certa della zona trattata, permettendo la regolarizzazione dei livelli infiammatori anche nei pazienti con problematiche più complesse; il trattamento è completamente indolore e privo di controindicazioni.
Kavo HealOzone produce l'ozono convertendo l'ossigeno ambientale. Una pompa sottovuoto aspira l'ozono e lo convoglia in modo controllato, circoscritto e sicuro sul dente da curare, attraverso una coppetta sterile in silicone. L’ozono è prodotto autonomamente dall’apparecchio, senza necessità di alcuna ricarica esterna. Nell’irrigatore orale la produzione di ozono è pari a 50 mg/h a 20 °C e HR 70% con una portata di circa 12 lt/h (0,2 lt/min). Si tratta di un dosaggio assolutamente innocuo per l‘uomo ma efficace per le sue finalità.
Contatta lo studio per fissare un appuntamento