Nello studio dentistico Baldi viene utilizzato il laser odontoiatrico Creation 7WV1. 62.
La tecnologia laser sta conoscendo una diffusione rilevante in ambito odontoiatrico. Con il laser, ad esempio, si esegue tutta una serie di piccoli interventi sui tessuti molli (parodonto) e solo nell’ultimo anno sono apparsi studi internazionali sull’impiego del laser a bassa energia (Low Level Therapy Laser) e sull’azione biologica delle diverse lunghezze d’onda. L’utilizzo del laser permette un trattamento più confortevole, più rapido e minimamente invasivo rispetto alle tradizionali terapie dentali.
Il laser odontoiatrico genera un raggio di luce concentrata che sterilizza la zona-bersaglio e allo stesso tempo coagula i vasi sanguigni. In questo modo riduce il rischio di infezione e il sanguinamento.
La tecnologia basata su coni di luce ultra concentrata consente di effettuare interventi meno invasivi, meno dolorosi, più precisi, e con un decorso postoperatorio più rapido. Il laser in odontoiatria permette di ottenere i seguenti vantaggi:
Raggiungere batteri e microrganismi in aree della bocca difficilmente raggiungibili e dove anche i farmaci risultano inefficaci
Intervenire su malattie dentali come piorrea in fase avanzata senza ricorrere alla chirurgia. In questo caso si sfruttano apparecchiature di ingrandimento andando a trattare le radici senza procedere ad incisione ed eliminando ogni patogeno
Ridurre al minimo o addirittura eliminare l’impiego di anestetici ed analgesici
Limitare sensibilmente il sanguinamento rispetto alle classiche metodologie chirurgiche
Ridurre notevolmente i costi economici e biologici per il paziente
Il laser in odontoiatria diventa così una risorsa indispensabile in:
Compila il modulo di contatto per fissare un appuntamento